Cerca:
  • Studenti
  • Aziende
  • Vision
  • News
  • Contattaci
  • Community
  • phone +39 049 7985411
  • email prospettive@hrcamp.it
Login
HR CAMP
  • Studenti
  • Aziende
  • Vision
  • News
  • Contattaci
  • Community

News

HR CAMP > News > WORKSHOP HR CAMP CON PRIX QUALITY

WORKSHOP HR CAMP CON PRIX QUALITY

access_time24 Giugno 2019
perm_identity Pubblicato da HR CAMP Team
folder_open News

L’ORGANIZZAZIONE DELLA RETE DEI NEGOZI: MODELLI E REGOLE PER GESTIRE LA FLESSIBILITÀ E CONTENERE I COSTI

Mercoledì 5 giugno si è tenuto il workshop di HR CAMP in collaborazione con Prix Quality, leader del Triveneto nel canale discount.

Con Andrea Zanini, responsabile del personale di Prix Quality, e Roberta Simonetto, ispettore di zona, abbiamo avuto la possibilità di visitare il punto vendita Prix Quality di Ponte San Nicolò e di vedere sul campo l’organizzazione del lavoro all’interno delle filiali.

Presso la sede di HR CAMP abbiamo poi potuto discutere e confrontarci in modo dettagliato sulle particolarità organizzative di questa importante realtà italiana.

Un’esperienza immersiva che ha consentito di approfondire il tema della gestione della flessibilità e del contenimento dei costi in una rete di negozi.

PRIX QUALITY, LEADER DEL TRIVENETO NEL SETTORE DISCOUNT

Prix Quality è una realtà italiana al 100%, formata da sei fratelli vicentini che nel 1971 inaugurano il primo dei “Supermercati Vicentini”.

Nel 1990 i “Supermercati Vicentini” vengono convertiti in discount e nasce il marchio Prix Discount Italiano.

Nel 2010 avviene un cambiamento importante del marchio che diventa Prix Qualità Italiana, a testimonianza di un’attenzione particolare alla provenienza, alla qualità ed alla freschezza dei prodotti.

Prix ha negli anni anche cominciato a ideare marchi di proprietà e a proporre diverse marche, senza perdere però la filosofia di fondo: gestione flessibile del lavoro e contenimento dei costi, per dare la possibilità al cliente di comprare prodotti di qualità a prezzo competitivo.

Oggi Prix Quality conta 170 punti vendita con oltre 1200 dipendenti e continua ad affermarsi Leader del Triveneto nel canale discount.

IL RUOLO CHIAVE DELLA GESTIONE DEL PERSONALE

Il contenimento dei costi non può prescindere da un’attenta gestione delle risorse. Un ruolo chiave è proprio quello della gestione del personale dell’area retail con l’assegnazione di un monte ore settimanale per ogni singolo negozio.

Come ha sottolineato Andrea Zanini “non diciamo con quante persone gestire un punto vendita. Un punto vendita va gestito con un certo numero di ore e quelle devono essere rispettate”.

Il tema della flessibilità del personale diventa essenziale, il cardine attorno a cui ruota la possibilità di contenere i costi e di gestire in modo efficiente una rete di negozi.

Gestire un modello flessibile richiede un accurato studio delle regole che lo rendono possibile. Questo è stato motivo di grande interesse per i partecipanti del workshop e ha confermato come il confronto con realtà lavorative all’avanguardia sia il valore aggiunto di HR CAMP, e il modo migliore per allacciare la teoria del diritto del lavoro alla concreta e quotidiana realtà lavorativa.

Tags: Apprendimento sul campoCollaborareDiritto del lavoroRealtà lavorativaScuola
Prossimo WORKSHOP HR CAMP CON SUSA TRASPORTI E AUTAMAROCCHI
Precedente GRADUATION DAY
Cerca:
Articoli recenti
  • PERCHÉ UNA SCUOLA NON ACCADEMICA?
  • LA NUOVA EDIZIONE DI HR CAMP PRESENTATA A CAFFÈ PEDROCCHI
  • GRADUATION DAY
  • WORKSHOP HR CAMP CON PRIX QUALITY
  • WORKSHOP HR CAMP CON SUSA TRASPORTI E AUTAMAROCCHI
Tag
Agenda2020 Apprendere Apprendimento sul campo Approccio critico Aziende Collaborare Consapevolezza Contro la mediocrità Crescere Diritto del lavoro Divertimento Esperienza sul campo Evento Lavoro Metodo Numeri Realtà Realtà lavorativa Ricominciare Scuola Soluzioni utili Workshop
© COPYRIGHT 2019 | Spolverato e soci. Avvocati del Lavoro | P.IVA e C.F.: 05102720280 | Privacy policy
keyboard_arrow_up

Cookies

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.